Questa è una breve guida che fornisce tutte le informazioni utili in merito che cos’è un marchio e come si presenta.
Che cos’è è un marchio
Il segno che distingue un prodotto o un servizio è il marchio che, a volte, può essere indicato con il nome inglese brand. Per avere un marchio riconosciuto e ricevere la relativa tutela legale è necessario presentare una richiesta di registrazione marchi online altrimenti non sia ha alcun tipo di beneficio.
Come si presenta un marchio
Tante cose possono diventar un marchio, iniziando da una scritta. Si può registrare come marchio una parola di senso compiuto o una inventata. Sono infatti ben accette anche le combinazioni di lettere. Il marchio può anche esser un nome di persona che distingue un preciso prodotto o un servizio. Anche il modo in cui è scritta la parola fa parte del marchio. Si parla del font, cioè del carattere della scritta, che fa parte del marchio stesso. Il consumatore che cerca il tal prodotto sa bene che la parola deve esser scritta con un certo carattere.
Il brand può anche esser un disegno o un’immagine. Per la registrazione marchi online non è detto che si debba per forza presentare una parola ma è il disegno a diventare il segno distintivo per il consumatore. Il disegno o l’immagine però spesso va assieme alla scritta. Un utile consiglio è evitare immagini e disegni troppo complessi e difficili da riprodurre. Meglio stare sul semplice e selezionare un disegno stilizzato.
Il colore o una tina cromatica ben precisa sono parte integrante del marchio. Ci sono del marchi e brand che si distinguono anche per il colore, basti pensare al rosso Valentino, il rosso Ferrari, il verde Tiffany e così via. Il colore è legato al marchio stesso e quindi verrà registrato.
Ci sono altre parti che diventano integranti di un marchio. Si parla, per esempio, di un profumo o anche di un suono particolare. Spesso questo capita per prodotti tecnologici.