Il burro che risalta la pasta
Il miglior modo per assaggiare la pasta fresca all’uovo è accampanarla con del burro fuso. Le tagliatelle fresche al burro sono il piatto che più mette in evidenza la bravura di chi ha fatto la pasta con molte uova fresche e farina di grano tenero 00 di grande qualità. La delicatezza del burro è perfetta per accompagnare una pasta che è buona anche da sola. Per poter testare la passata di un risostante la si deve chiedere con questo sugo di accompagnamento.
Il ragù bolognese
Il più classico degli accorgimenti per la pasta fresca all’uovo è il ragù alla bolognese, fatto con soffritto, carne trita e pomodoro cotto a lungo a fuoco molto basso.
Il sugo di pesce
La fornitura pasta fresca per ristoranti permette di avere la base per creare patiti squisiti come quella allo scoglio. La pasta all’uovo cotta al dente si aggiungono crostacei e frutti di mare con un po’ di pomodoro per avere un piatto davvero gustoso, estivo e che sa di vacanze al mare. La vicinanza con il mare permette a moltissimi ristoranti di avere pesce freschissimo per creare piatti di pesce da leccarsi i baffi.
La pasta verde
La pasta fresca all’uovo può anche esser verde. È sufficiente aggiungere all’impasto degli spinaci o altre erbe che devono prima esser bollite, poi scolate con cura e tagliate finemente senza nessun residuo di acqua altrimenti l’impasto risultare à troppo bagnato.
Il sugo alle noci
Una ricetta classica delle Liguria che può essere presa in prestito da chiunque prevede ci condire i tortelli lle erbe con del sugo alle noci. La fornitura pasta fresca per ristoranti può esser declinata anche in questo modo. È un sugo molto ricco ma non grumoso dato che risulta esser mordico e piacevole al palato. È un abbinamento molto gustoso che piacerà a tuti, compresi i vegetariani che non dovranno fare rinunce o togliere ingredienti dal piatto come invece capita spesso quando si mangia fuori.