Ristrutturare il bagno non è affatto semplice. Questa stanza deve essere il più possibile funzionale, e gli spazi devono essere organizzati nel migliore dei modi così da poter avere a disposizione tutto ciò di cui si ha bisogno. Oltre alla scelta della doccia (o della vasca) e dei sanitari, bisogna pensare anche a tutti i mobili da sistemare nel bagno. Sul sito www.bagnoitalia.it potete trovare un ampio catalogo contenente tutto ciò che può servire.

Nei prossimi paragrafi abbiamo raccolto tutti i nostri consigli su come organizzare il proprio bagno, qualsiasi sia la sua dimensione.

Iniziare dalla vasca o dalla doccia

Vasca o doccia? Questo per molti è un vero e proprio dilemma. Se si ha molto spazio a disposizione si può scegliere liberamente tra queste due, valutando i pro e i contro di ogni opzione. Se invece il bagno che va ristrutturato è abbastanza piccolo potrebbe essere preferibile installare un box doccia, così da lasciare libera una superficie maggiore.

Per quanto riguarda la vasca le opzioni non mancano. Un’ampia vasca completamente bianca e di tipo freestanding è l’ideale per un bagno che mette al primo posto l’eleganza. Si possono scegliere molte forme e stili differenti tra loro. Molti apprezzano i modelli con i piedini in acciaio, molto robusti e lucenti.

I box doccia possono essere composti da vari materiali. C’è chi sceglie il pvc e chi invece preferisce un raffinato cristallo temperato, che può a sua volta avere diversi effetti estetici. Anche le docce possono avere varie dimensioni.

Consigliamo di acquistare box già trattati contro il calcare, o di acquistare e applicare dei prodotti appositi.

Occhio agli angoli

Cosa andrà sistemato negli angoli? Per poter utilizzare tutti e quattro gli angoli del bagno suggeriamo di installare una porta scorrevole, pronta a scomparire nel muro. Con una classica porta dovremo invece fare attenzione al posizionamento dei sanitari e dei mobili, per evitare che la porta possa sbatterci contro.

Di solito in un angolo si installa la doccia, così da avere bisogno di un box con solo due pareti. Nell’angolo può andar bene anche un modello di tipo semicircolare. Se non si può restano a disposizione i modelli con tre pareti, ugualmente comodi.

Negli altri angoli, a seconda della posizione della finestra e dei sanitari, si possono posizionare dei mobili da bagno, come ad esempio un comodo armadietto in cui tenere tutto ciò di cui abbiamo bisogno, come asciugamani, prodotti per il corpo, phon e molto altro.

Lavandino, bidet e WC

Il WC e il bidet andrebbero posizionati vicini, così che le persone si possano spostare senza problemi. Sconsigliamo di sistemarli lontani l’uno dall’altro. In mezzo a loro possiamo sistemare sia un porta asciugamani classico, sia un modello da attaccare alla parete.

Il lavandino può essere posto sul lato opposto al bidet e al WC. Anche in questo caso è importante avere a disposizione un porta asciugamani. Nello spazio sotto al lavandino possiamo sistemare dei mobili di piccole dimensioni, come delle cassettiere. Sopra al lavandino va sistemata una specchiera, dotata di illuminazione propria e con degli scomparti laterali per spazzolino, dentifricio e altri prodotti del genere.