I taccheggiatori sono uno dei problemi principali dei negozi e, oltre a conoscere l’identikit del ladro, meglio sempre farsi affiancare da una guardia di sicurezza e vigilanza Milano che sa come individuare le situazioni più rischiose.
Ecco l’identikit del taccheggiatore per individuare subito le situazioni più a rischio.
Borse di altre negozi
Il taccheggiatore professionista che ruba merce nei negozi, utilizza sempre borse di altri negozi concorrenti. Capita spesso nei centri commerciali, ma non solo.
Le merce sottratta viene nascosta sotto quello che è stato comprato negli altri negozi. All’uscita quando il metal detector suona. Il taccheggiatore dirà che dev’essere colpa delle merce acquistata nei negozi precedenti.
Acquisti irrisori
Se una persona sospetta ha trascorre nel negozio un sacco di tempo e poi va alla cassa solo con un prodotto che costa pochissimo, meglio fare attenzione. Passando sotto al metal detector è facile che questo suoni, allora la commessa controllerà di nuovo al merce ma il metal detector continua a suonare perché ci sono prodotti rubati nascosti.
Spesso le commesse esasperate, soprattutto nei giorni del weekend e simili, fanno cenno di andare ma una guardia sicurezza e vigilanza Milano invece si insospettisce perché è un sistema davvero molto usato.
Puntare ai commessi
I taccheggiatori professionisti si muovono in gruppo e uno distrae il commesso mentre l’altro butta tutta la merce dentro una borsa, preferibilmente schermata così non suona. Un terzo, di solito, fa da palo.
Abiti extra large
Gli abiti extra larghe con tante tasche e volumi mapi sono perfetti per rubare piccoli oggetti nei supermercati e anche nei negozi. Tutti gli oggetti vengono infilati nelle tasche, magari interne del cappotto, ottimi anche per le profumerie.
Ombrelli, giornali e simili
Una persona che entra nel negozio con ombrelli e altri oggetti simili viene subito notata da una guardia di sicurezza e vigilanza Milano perché potrebbe trattarsi di un taccheggiatore. Tutti gli oggetti che vuole sottrarre al negozio, vengono nascosti nell’ombrello o sotto il giornale. I sistemi antitaccheggio su ogni prodotto dovrebbero risolvere questo problema.