Come ridurre la bolletta della luce: impara a usare bene il condizionatore a casa

Se sei stufo di vederti recapitare a casa delle bollette dalla luce da capogiro, segui subito i seguenti consigli. Ecco che cosa devi fare per iniziare a risparmiare energia elettrica, senza dover rinunciare al tuo condizionatore.

Chiudere le tapparelle durante il giorno

Se vuoi ridurre la bolletta del gas, allora prima di uscire di casa abbassa tutte le persiane. La casa oscurata si scalda meno e la temperatura sarà più gradevole quando rientri. Chiudi tutte le finestre affinché non entri aria calda da fuori. Questo semplice accorgimento ti aiuta un sacco nel risparmiare energia elettrica. Quando accendi il condizionatore questo dovrà rinfresca un ambiente che ha già una temperatura più bassa rispetto quando lasci le tapparelle alzate facendo entrare i caldi raggi solari.

Tieni le porte aperte

Ovviamente, se vuoi avere ambienti ben rinfrescati in modo omogeneo senza patire per il caldo estivo, inizia a tenere aperte le porte di casa. L’aria fredda è molto pesante rispetto a quella calda e la sua circolazione non è facile. Devi agevolatore al massimo il circolo dell’aria così non ti tocca tenere il condizionatore accesso per ore e ore. Lascia tute le pronte delle stanze ben spalancate e vedrai che riesci a migliorare la situazione e spegnare prima il condizionatore così consumi meno energia.

Non tenere il termostato troppo basso

Usare il termostato del condizionatore non è facile come sembra. Per ridurre il consumo energetico, alza il termostato e non fare l’errore di tenerlo troppo basso. Bastano davvero pochi gradi differenze rispetto a fuori per stare meglio e non soffrire per la canicola estiva. Per tale ragione, no serve impostare 20° C perché sprechi un sacco id energia elettrica e crei anche uno sbalzo termico eccessivo che ti fa ammalare di sicuro. Tieni una temperatura di poco più bassa in casa e vedrai che la bolletta della luce che ricevi non sarà mai più alta.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.assistenzacondizionatori-mitsubishi.it