Come scegliere il divano giusto per il proprio salotto?

Se c’è un pezzo di arredamento che dà carattere al salotto questo è sicuramente il divano. La sua scelta, quindi, dev’ essere molto pensata, tenendo in considerazione i propri gusti e necessità.

La scelta del divano

Quando ci si appresta ad arredare il salotto, il primo mobile a cui si deve pensare è il divano. Perché? Perché si tratta del cuore pulsante della zona living e, in base a esso, andranno poi collocati gli altri complementi di arredo.

Innanzitutto, basandosi sullo spazio disponibile, sui componenti della famiglia e sull’uso che si farà del divano, è bene scegliere la forma. Una poltrona, ad esempio, può essere comoda per chi vive da solo, ma non è funzionale per una casa con più persone. Oltre a tenere in considerazione la forma, è essenziale selezionare il materiale. Il divano in pelle è una soluzione elegante e comoda al tempo stesso, in quanto anche se si sporca, si può pulire facilmente con un panno. Anche la stoffa, se sfoderabile, è un’ottima soluzione: basta, infatti, riporla in lavatrice per rimuovere eventuali macchie.

Le varie tipologie di divani

Sono molte le tipologie di divani che si possono trovare in commercio. Il più diffuso è quello componibile, originariamente formato da due pezzi separati. Si passa, poi, al modello con chaise longue, perfetto per chi si vuole distendere mentre guarda un film al computer o alla tv. Per chi, invece, desidera ottimizzare al meglio gli spazi, la soluzione più comoda è il divano a L, che permette di posizionare uno dei lati adiacente a una parete. Se si desidera andare sul sicuro, il modello su cui puntare è moderno e con 3 posti a sedere. Gli amanti dell’arredamento ricercato, infine, non potranno non amare le soluzioni vintage: dai sofà con linee armoniose stile anni Venti e Quaranta al classico Chesterfield con braccioli arrotondati, dalle soluzioni bon ton ispirante agli anni Cinquanta alle creazioni eccentriche dei decenni Sessanta e Settanta.

Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e prima di procedere con l’acquisto è bene tenere in considerazione più opzioni.