Evitare zuccheri e caramelle aiuta a tenere la bocca pulita?

Probabilmente l’avrai sentito dire da una vita: mangiare dolci ti farà marcire i denti. È vero infatti che la maggior parte delle persone consuma una discreta quantità di zucchero ogni giorno.

Tuttavia, spesso l’assunzione di zuccheri aggiunti supera ogni limite e questo può provocare problemi orali come carie, recessione gengivale e sensibilità dei denti.

Ma evitare zuccheri e caramelle può aiutare a tenere la bocca pulita e quindi ad evitare le carie? Scopri in questo articolo tutto quello che devi sapere sulla correlazione tra salute orale e zuccheri!

In che modo gli zuccheri causano la carie?

Le carie si formano quando i batteri, che vivono nella bocca, digeriscono i detriti di carboidrati lasciati sui denti dopo aver mangiato. Tali detriti possono includere gli zuccheri raffinati presenti in biscotti, caramelle, frutta secca, miele, bevande zuccherate e altre prelibatezze, ma possono anche provenire da cibi sani come cereali integrali, verdure e frutta (soprattutto gli agrumi).

Durante la digestione di questi carboidrati, i batteri in bocca producono un acido che si combina con la saliva per formare quella sostanza che viene chiamata placca.

È infatti la placca, e non lo zucchero, che porta alla carie. La placca inizia a formarsi dopo ogni pasto e, se non viene spazzolata via frequentemente, può erodere lo smalto duro ed esterno di un dente, provocando l’inizio delle carie.

Se non trattate, alla fine, l’acido e i batteri nella placca possono mangiare anche attraverso gli altri strati dei denti, fino alla polpa, che contiene i vasi sanguigni. Le carie che arrivano a colpire la polpa di un dente, così come l’osso che lo sostiene, possono causare forti mal di denti, sensibilità, dolore quando si mangia e ascessi in bocca.

In definitiva, mangiare zucchero in realtà non danneggia la tua salute orale, ma sono gli acidi che i batteri sui denti rilasciano dopo aver scomposto lo zucchero che lo fanno. Questi acidi dissolvono facilmente lo smalto dei denti, aumentando il rischio di sviluppare carie e malattie gengivali.

Alcuni suggerimenti per prevenire la carie e mantenere la bocca pulita

Ci sono quindi un paio di suggerimenti per prevenire le carie e mantenere la tua bocca pulita. Ad esempio, basterà sostituire gli zuccheri aggiunti con quelli naturali. Anche se di tanto in tanto può essere piacevole concedersi un dessert, cerca di ridurre il numero di volte in una settimana in cui consumi zuccheri aggiunti. Sostituiscili con la frutta e ricorda che i mirtilli, i lamponi e le more non zuccherati hanno la quantità più bassa di zucchero.

Un secondo consiglio è quello di mantenere una buona routine di igiene orale. Infatti, oltre a prestare attenzione alla tua dieta, è anche essenziale seguire un’accurata routine di igiene orale per prevenire la carie. Se non ti lavi i denti regolarmente e non utilizzi un filo interdentale, la placca si accumula, aumentando le possibilità di sviluppare la carie.

Cerca di mangiare più cibi ricchi di fibre e proteine ​​come noci, formaggio, verdure a foglia verde per promuovere denti forti e carote e sedano per allontanare naturalmente la placca e i batteri dalla superficie dei denti. Inoltre, bevi molta acqua durante e dopo aver mangiato, per favorire la produzione di saliva e lavare via i batteri e le particelle di cibo residuo.

Vai regolarmente dal tuo dentista per le pulizie e i controlli. È anche possibile, in caso di denti macchiati e rovinati, di usufruire di alcune prestazioni dentistiche perfette per tenere la bocca pulita. Per esempio, per dentalpharma.it, il costo dello sbiancamento dei denti è giustificato dall’ottimo e duraturo risultato.

In caso di fastidi, sensibilità o dolore ai denti ti consigliamo sempre di chiamare immediatamente il tuo dentista e prendere un appuntamento. Infatti, è l’unico specialistica che sarà in grado di comprendere immediatamente la presenza di un problema!