Giochi di trasparenze e volumi: arredare con il vetro

Il vetro è uno dei materiali più usati oggi per gli arredamenti di casa grazie alla sua solidità e trasparenza che permette di creare oggetti molto particolari, sia decorativi ma anche strutturali. È un prodotto che lasica lo spazio visivo libero senza aggiungere ostacoli che possono limitare lo spazio.

Forse non tutti sanno che si tratta anche di un materiale sostenibile che può esser riciclato infinte volte. Oltre al suo classico uso per finestre e porte, il vetro si usa moltissimo per arredare grazia e soluzioni creative. Questo fantastico prodotto è molto versatile, infatti, e può assumere pressoché qualsiasi forma, colore e finitura. Ci sono moltissimi modi per renderlo protagonista a casa, come suggerito nei seguenti paragrafi.

In bagno

Il vetro già in tanti bagni è presente per via del cristallo della doccia, ma può esserlo ancora di più grazie a mensole o addirittura a un lavabo trasparente in vetro: un tocco davvero molto delicato e pregiato.

Per ingressi e corridoi

Invece di optare per la solita consolle in legno, perché non in vetro? Ci sono delle soluzioni stilistiche che sfruttano questo meraviglioso materiale che rende il corridoio molto più arioso. Chi dovesse avere bisogno di interventi di riparazione, si rivolga al laboratorio di sostituzione vetri finestre.

La libreria

Un uso molto particolare del vetro può esse per realizzare una libreria o una parete attrezzata per ambienti come il living o l’open space.

All’esterno

Oggi è molto facile vedere realizzati in vetro anche i parapetti del balcone poiché è l’unico modo per non interrompe lo sguardo e avere una vista libera da sbarre in legno o metallo, come capita con i classici parapetti.

I punti luce

Chi è alla ricerca di un punto luce originale, perché non prova con il vetro? Ci sono moltissimi progetti anche di designer famosi, che usano proprio il vetro come materiale per avvolgere la luce e diffonderla nello spazio domestico.

Tavoli e sedute

Per tavoli e sedute che (non) passano inosservate si usa il vetro che è resistente e molto elegante.