Nel guardaroba di un bambino, il grembiule scolastico rappresenta un indumento molto importante, in quanto viene indossato per diverse ore al giorno e per lo svolgimento di diverse attività, sia di carattere educativo che ricreativo e giocoso.
Il grembiulino resta quindi per ogni bimbo un vero simbolo della propria identità di scolaro, inoltre, al contempo, deve possedere doti si resistenza all’uso e ai lavaggi, oltre a garantire il massimo comfort durante i movimenti e nello svolgere qualsiasi tipo di attività.
Oggi, anche nella prima infanzia, la scuola rappresenta un momento di interazione sociale, nel corso della quale vengono proposte diverse attività, dai giochi all’aria aperta alla realizzazione di progetti artistici, avvalendosi di diversi materiali. Proprio per questa ragione, è importante riservare la massima attenzione nella scelta di un grembiule, per offrire al bimbo che lo indossa qualità, comfort e libertà.
I grembiuli scuola proposti da Al23 Divise Professionali sono disponibili in tanti modelli, per soddisfare ogni genere di esigenza, dalla scuola materna alla scuola primaria ed elementare. Per un certo periodo la consuetudine di indossare il grembiule nelle scuole primarie era caduta in disuso, ma negli ultimi tempi molti istituti sono tornati a richiederlo.
Si tratta senza dubbio di un’ottima decisione, in quanto, oltre a permettere ai piccoli allievi la totale libertà nei movimenti, li rende più consapevoli del proprio ruolo e supporta lo spirito di gruppo, molto importante per evitare le discriminazioni e i contrasti.
Grembiuli per la scuola elementare e materna: quale scegliere
Nella maggior parte delle scuole per la primissima e prima infanzia, i grembiuli indossati dagli allievi sono di colore bianco o azzurro: si tratta infatti dei colori più diffusi per questo tipo di scuola.
Diversamente, alcune scuole richiedono invece colori insoliti e più vivaci, dal rosa, al verde, al giallo, talvolta per distinguere la classe o la fascia di età, oppure per le diverse attività e lezioni proposte durante la giornata.
In ogni caso, è di estrema importanza che il grembiule per la scuola dell’infanzia sia realizzato in un tessuto resistente e confortevole, il migliore è senza dubbio il cotone naturale, che offre una piacevole sensazione di confort e benessere e resiste bene ai lavaggi frequenti.
Qualità e resistenza per i grembiuli dei più piccoli
I bimbi che frequentano la scuola materna sono sempre impegnati in molteplici attività che vengono proposte dalle educatrici ogni giorno. Giochi, percorsi creativi, momenti di interazione si alternano continuamente per coinvolgere gli allievi nel corso dell’intera giornata.
Per i bimbi che frequentano la scuola materna, il grembiule diventa quindi una vera e propria divisa da lavoro, che deve possedere precisi requisiti di qualità e di sicurezza. I grembiuli per i piccoli sono disponibili in tanti colori e sono realizzati in un tessuto di cotone naturale molto soffice e leggero, per rispettare la pelle di un bimbo e al contempo offrire un’estrema resistenza a macchie, strappi e lavaggi.
Anche il design deve essere curato in maniera tale da non comportare eventuali pericoli dovuti alla presenza di lacci, bottoni e tasche che potrebbero essere d’intralcio nei movimenti.