Scegliere il materasso è davvero difficile, perché le variabili da prendere in considerazione sono moltissime ed estremamente personali. Non possiamo affidarci ai consigli di amici o parenti, perché ognuno ha esigenze differenti dunque un modello di materasso perfetto per una persona potrebbe essere sbagliatissimo per un’altra. Per questo motivo, prima di acquistare questo prodotto conviene capire quale sia la soluzione migliore per sé.
Oggi vi diamo alcuni consigli proprio per trovare il materasso giusto per voi e vediamo dove vale la pena acquistarlo.
Il marchio è importante nella scelta del materasso?
Prima di vedere le varie tipologie di materassi e le differenze tra i materiali, vale la pena fare una precisazione sul marchio. In molti infatti preferiscono acquistare modelli costosi, perché convinti che al prezzo alto corrisponda in automatico una buona qualità, ma non sempre è così. I migliori materassi in vendita da Ikea per esempio si possono paragonare a modelli di altri marchi ben più costosi. Quello che fa la vera differenza infatti è la tipologia ed il materiale, che deve essere buono ma anche adatto alle proprie esigenze.
Come scegliere la tipologia giusta di materasso
Vediamo adesso quali sono le tipologie più consigliate di materassi, che si distinguono prima di tutto per via del materiale utilizzato in modo da capire quale sia il più adatto alle diverse esigenze.
Materassi in lattice
I materassi in lattice sono indicati per coloro che cambiano spesso posizione durante il sonno, perché assorbono i movimenti in modo efficace e rapido. Sono piuttosto rigidi quindi offrono un buon sostegno alla colonna, il che è importante per evitare mal di schiena e altre problematiche. I materassi di questo tipo sono indicati anche per chi soffre di allergie respiratorie ed asma e sono tra i più consigliati in generale perché hanno una lunga durata. Tendono a deformarsi più lentamente rispetto ad i materassi in memory foam. L’unico difetto è il peso, che è piuttosto consistente.
Materassi in memory foam
I materassi in memory foam sono diventati molto popolari negli ultimi anni, ma è bene precisare che non sono sempre la soluzione migliore. Uno dei principali vantaggi di questo materiale è che si adatta bene alla forma del corpo offrendo un buon sostegno alla colonna. Di contro però va precisato che i materassi in memory foam tendono a deformarsi con il passare del tempo. Per questo motivo, ormai viene quasi sempre consigliata la combinazione tra questo materiale e le molle, in modo da ovviare agli inconvenienti della schiuma. Questi materassi sono indicati inoltre per le persone freddolose perché tendono a imprigionare il calore del corpo e sono meno areati rispetto agli altri.
Materassi a molle
I materassi a molle sono quelli classici e hanno generalmente anche un costo inferiore rispetto agli altri, ma offrono dei vantaggi che non conviene sottovalutare. Innanzitutto, sono in grado di sostenere bene il peso e in secondo luogo sono molto più areati. Sono dunque indicati per coloro che sudano molto durante la notte o vivono in zone particolarmente calde, perché molto più freschi.