Gli appartamenti al nuovo eco quartiere delle Albere a Trento Italia sono progettati da Renzo Piano che ha dato vita a una soluzione davvero ingegnosa per fondere insieme le diverse esigenze. Nel quartiere non ci sono solo appartamenti ma è tutto moderno e pensato per essere ecosostenibile con tanto verde. Basta mettere le automobili nel parcheggio sotterraneo, sempre custodito h24, per liberare il piano della strada e lasciarlo ai pedoni e alle bicilette. Questa è solo la prima parte dell’idea di Piano per le città eco sostenibili del futuro, una vetrina sull’architettura del futuro. I posti auto sono al coperto e sempre custoditi per una maggiore sicurezza. Sia i visitatori del vicinissimo museo Muse che i residenti possono usufruire del parcheggio che conta più di 2 mila posti. Non c’è il rischio di non trovare un posto nemmeno durante gli eventi più popolari organizzati dal museo delle Scienze, anch’esso con un’architettura curata ed emissioni minime.
Gli edifici del quartiere delle Albere a Trento sono pensati per essere a impatto zero con soluzioni ecologiche. Gli impianti dentro casa sono controllabili grazie alla domotica più avanzata. Sono strutture moderne e nuove che rendono la vita più semplice: anche chi è a Trento per lavoro solo un paio di giorni, si sentirà come in un resort di lusso in vacanza. Tutto è a portata di mano: sotto agli uffici e agli appartamenti ci sono moltissimi negozi, ristoranti, bar, pasticcerie e tutto quello che può servire. È un po’ come sentirsi in vacanza anche se si è a Trento per lavoro!
Le 18 palazzine sono state realizzate in legno per poter usare un materiale sostenibile in linea con la classica architettura montana ma non solo. La scelta del legno è stata fatta anche perché assicura un migliore isolamento termico senza utilizzare materiali plastici. In tale maniera la temperatura dentro è stabile, sia in inverno che in estate senza dispersione di calore. Questo garantisce un ottimo confort e anche emissioni minori grazie a un uso più oculato dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento.