La cellulite è una malattia: come curarla

La cellulite è inestetismo cutaneo, si tratta di una conseguenza dell’alterazione del tessuto sottocutaneo. Le cellule adipose, presenti soprattutto nei glutei e nelle cosce, hanno una ipertrofia che, unita alla ritenzione idrica e alla circolazione micro capillare rallentata, porta a un ristagno dei liquidi tra le cellule, facendo apparire la pelle a buccia d’arancia.

Ci sono diverse soluzioni per trattare gli inestetismi per la cellulite come creme e preparati dermatologici simili, che però non arrivano all’origine del problema. Ci sono dei trattamenti molto innovativi e dai risultati eccellenti, che andrebbero provati subito per sfoggiare finalmente gambe perfette.

La mesoterapia

Per trattare la cellulite e gli inestetismi si ricorre alla mesoterapia Prato , uno dei trattamenti estetici più innovativi e efficacie. Questa terapia consiste nell’iniezione intradermica, cioè direttamente nella zona da trattare, di particolari sostanze farmacologiche. In base alle sostanze iniettate, si può ottenere un effetto anti cellulite contro le adiposità localizzate nella zona, ma anche un ringiovanimento cutaneo e la stimolazione della circolazione venosa e linfatica.

Indolore e senza controindicazioni, questa terapia assicura ottimi risultati, come una pelle senza inestetismi dovuti alla cellulite, più liscia e setosa, senza che si intravedano i “grumi” di cellule adipose al di sotto. I liquidi in eccesso tra le cellule sono rimossi più facilmente grazie a una migliore circolazione capillare. Si sconfiggono in modo definitivo i liquidi in stasi, infatti. La tripla azione che si ottiene è ottima perché le iniezioni agiscono su ogni aspetto negativo di questa patologia.

Il linfodrenaggio manuale

Un altro trattamento che si è dimostrato molto valido nel contrastare la cellulite è il linfodrenaggio. Di solito, si usa il famoso metodo Vodder che vede i liquidi nel suo complesso, globalmente. Il massaggio punta a redistribuire i liquidi in tutto il corpo, prendendo il liquido dalle zone dove ce n’è un eccesso e portandolo nelle zone dove manca.

Il tocco leggero e costante aiuta a nutrire e ossigenare i tessuti, grazie alla riattivazione della circolazione linfatica e sanguigna, spesso bloccate a causa della cellulite. Gli edemi si riducono in seguito a questo trattamento che è consigliato in seguito a traumi e operazioni chirurgiche.

La vacuum terapia

Come suggerisce il suo nome, la vacuum terapia sfrutta l’effetto del vuoto per portare un’azione detox e antinfiammatoria sulle zone interessate dell’accumulo di cellule adipose e liquidi. Si utilizza una sorta di ventosa che va messa sotto vuoto e poi passata sulla zona dei glutei e delle cosce; spesso si usa un prodotto oleoso per agevolare il passaggio.

Il metodo vacuum è ottimale perché consente un miglioramento della circolazione, soprattutto dei capillari più superficiali che riescono a portar via i liquidi in eccesso intrappolati tra le cellule adipose. L’insufficienza venosa tipica della cellulite è finalmente velocizzata e contrastata.

Chi soffre di gonfiori a causa del ristagno dei liquidi, troverà questa terapia molto valida. Oggi è possibile procedere con la terapia vacuum anche a casa grazie alle ventose che si trovano in commercio un po’ dappertutto, ottenendo un risultato abbastanza vicino a quello degli studi professionali.