Mastoplastica additiva: cosa c’è da sapere su questo intervento

La mastoplastica additiva ha lo scopo di aumentare il volume del seno perché possa esser più proporzionato con il resto del corpo. Va detto che un seno piccolo non deve per forza esser operato perché una donna può sentirsi bella e a suo agio anche con una taglia ridotta.

I tipi di protesi

Ci sono diverse tipologie di protesi che si possono usare per aumentare la taglia del seno. In merito ai materiali usati, oggi la fanno da padrone quelle in gel di silicone. Ne esistono di tipi differenti come quelle con soluzione fisiologica o semplice silicone. Le protesi si dividono in due tipologie differenti anche per quanto riguarda la loro forma. Ci sono protesi cosiddette anatomiche che hanno una forma a goccia, molto simile a quella del seno naturale. In alternativa ci sono protesi rotonde.

Dove posizionare le protesi

Per quanto riguarda la posizione delle protesi, queste possono esser messe sopra o sotto il muscolo gran pettorale. Quando sono sistemate sopra, il loro movimento è naturale ma si rischia di vedere il loro contorno sotto la pelle. quando il chirurgo decide di mettere le protesi sotto al muscolo, non si vedono i contorni per un risultato naturale ma il movimento del seno non sarà naturale, anzi saranno molto statiche e ferme. Un’altra ascella in merito alla posizione delle protesi riguarda il punto in cui inserirle: dal cavo ascellare, dall’areola oppure da sotto il seno.

Il post operatorio

Dopo aver subito l’intervento di aumento del seno, la zona sarà gonfia e dolorante. È facile che si presenti un edema che si riassorbe nel giro di 48 – 72 ore. È possibile prendere degli antidolorifici per calmare il dolore. Si deve restare in posizioni supina per non aprire le ferite. È utile tenere la testa e il tronco sollevati con dei cuscini. La guarigione dei punti ci impiega circa una settimana ma per la chiusura definitiva delle cicatrici può volerci anche più tempo.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.medicinaestetica.milano.it