Quando si parla di partecipazioni per il matrimonio, bisogna sapere che esiste un preciso galateo che indica alcune regole per evitare di sbagliare e cadere in errore. Per scoprire quali sono le principali, basta continuare a leggere quanto segue.
Mai via messaggio o mail
Gli inviti alle nozze non andrebbero mai e poi mai con i mezzi tecnologici odierni come possono essere i messaggi o le email. E risulta particolarmente scortese ma chi proprio non può farne a meno, può pensare a un invito telematico che affianca la classica partecipazione cartacea a cui nessuno wedding planner Milano considera mai di rinunciare. Il messaggio sul telefono smartphone può essere inviato per avere la certezza dell’avvenuto ricevimento dell’avvenuta ricezione della preziosa busta con la partecipazione quando si utilizza il mezzo posta e non c’è ancora stata una conferma ufficiale.
Purtroppo, può anche succedere che l’invito venga perso ma per alcuni è scortese inviare il messaggio perché potrebbe trattarsi di un invito riparatore per rimpiazzare alcune persone mancanti che non possono prendere parte al ricevimento.
Consegnarli a mano
È usanza che le partecipazioni per il matrimonio vengano consegnate a mano. I futuri sposi, dovrebbero riuscire a prendersi un momento da dedicare a ogni invitato per consegnare gli inviti a mano. Non serve che ci siano delle grandi cerimonie pompose per la consegna ma può semplicemente trattarsi di una qualsiasi occasione in cui già è previsto l’incontro che diventerà quindi subito più speciale.
Via posta solo per i più lontani
Il mezzo posta è comunque una soluzione valida che si può prendere in considerazione per la consegna delle partecipazioni al matrimonio. Il wedding planner Milano consiglia però di riservare questa particolare modalità solo ed esclusivamente per gli invitati che abitano più lontano. Nel momento in cui non c’è un’occasione precisa per poter eseguire la consegna a mano, allora si opta per il mezzo posta che è il più indicato quando i chilometri che separano i futuri sposi dagli invitati sono parecchi.