L’amianto è un materiale che veniva usato molto in passato soprattutto in campo edile e non solo per via delle sue caratteristiche ottime. Non si conosceva però la sua pericolosità e solo in un secondo momento si è visto che le fibre di amianto sono molto leggere e possono esser respirate fino ad incastrarsi nei polmoni dove danno luogo a delle patologie molto gravi, letali. L’amianto resta nei polmoni e le sue fibre cancerogene possono dar luogo a delle patologie anche dopo anni dall’esposizione al materiale. Non solo chi lavora con l’amianto in modo diretto ma anche le loro famiglie possono aver avuto conseguenze negative a causa del trasporto involontario delle piccolissime fibre da parte degli operai che rientravano a casa dopo il lavoro con le tute ancora sporche.
Il carcinoma polmonare
Tra le patologie che sono correlate all’esposizione all’amianto c’è il carcinoma polmonare. Si tratta un tumore maligno molto aggressivo che purtroppo si verifica anche in seguito a delle esposizioni di minore entità alla sostanza pericolosa. È purtroppo tra i più frequenti in seguito all’esposizione all’amianto e infatti si verifica spesso nelle persone che ci hanno lavorato a stretto contatto e non solo. Chi fuma anche sigarette, oltre ad essere esposto ad amianto in passato, ha una incidenza di carcinoma polmonare molto più alta.
L’asbestosi
L’amianto si può anche chiamare asbesto e infatti la malattia che è direttamente provocata dall’inalazione di queste fibre cancerogene si chiama proprio asbestosi. Si tratta di un grave malattia a livello polmonare che inizia con una fibrosi polmonare e continua fino a un grave insufficienza respiratoria che può portare anche a una complicazione cardiocircolatoria. In seguito all’inalazione delle fibre cancerogene di amianto, si verifica un inspessimento del tessuto polmonare che blocca lo scambio di ossigeno con il sangue. È una malattia professionale che si verifica dopo esposizioni medio alte. Per fortuna, questa patologia sta scomparendo grazie al divieto di uso dell’amianto.
Per avere ulteriori dettagli sullo smaltimento dei rifiuti pericolosi come l’amianto, clicca qui www.smaltimentoamiantoroma.info