Refrigerati: dalla logistica fino alla consegna al cliente

Tutto parte dalla logistica. E’ sempre questo reparto infatti che si occupa di gestire tutto ciò che accade all’interno dell’azienda. Perciò quando si parla di refrigerati, affinché la catena del freddo venga rispettata, tutto parte proprio da qui.

Spesso non ci si sofferma a pensare poi molto a tutto il processo che ha preceduto l’arrivo del prodotto surgelato sulla nostra tavola. Cos’è che regola questa catena che fa si che il prodotto si mantenga sempre in una condizione ideale? E’ appunto la logistica.

Alla base di tutta quanta la catena del freddo vi è quello della logistica alimentare. Il responsabile si occupa di gestire il flusso della merce, deve controllare la materia prima dalla partenza allo smistamento finale, occupandosi poi anche di problem solving.

Oltre al reparto logistico a svolgere un ruolo importantissimo sono di fatti gli addetti allo smistamento. Quando un prodotto viene surgelato deve poi essere mantenuto a una temperatura non superiore a -19°C. Perciò nello stabilimento devono esserci capienti celle frigorifere che consentono di mantenere la temperatura ideale affinché venga evitata una perdita di temperatura la quale poi porta alla formazione di microrganismi e batteri dannosi per la salute.

Dallo stabilimento di protezione occorre anche organizzare molto bene il trasporto refrigerato -20. con gli appositi camion con le celle frigorifere. L’addetto al trasporto, che spesso fa anche considerevoli distanze attraversando la nazione, deve monitorare che la temperatura non scenda mai proprio per evitare che gli alimenti trasportati vengano compromessi. Per garantire che tutto sia andato per il meglio vi sono anche degli appositi sistemi di tracciamento relativi alle temperature interne.

Infine nel momento in cui il prodotto surgelato viene lasciato a chi si occupa poi di venderlo, ecco che deve essere sempre mantenuta la medesima temperatura. Noi infine che si acquista il prodotto surgelato dobbiamo portarlo in casa il più in fretta possibile con le apposite buste termiche e metterlo nel congelatore se non si ha intenzione di mangiarlo.