Roditori e topi: perché sono pericolosi

Molte persone ancora non sono consapevoli della grande pericolosità che rappresentano i topi e i roditori in generale. Se questi animali si avvicinano troppo alle abitazioni, infestandole, possono esserci delle conseguenze gravi non solo per gli uomini ma soprattutto per altri animali domestici come i cani. È bene esser consapevoli della pericolosità di questi animali e attuare subito efficaci azioni di allottamento.

Quali malattie trasmette

Sono davvero moltissime le possibili malattie che un piccolo roditore può trasmettere. Ci sono batteri che colpiscono solo altri animali ma anche alcuni che possono colpire l’uomo. Gli animali selvatici possano avere anche la rabbia, malattia molto pericolosa che non è stata del tutto debellata. Tra le malattie più comuni che un roditore trasmette c’è la salmonellosi, la toxoplasmosi, la malattia di Lyme, il tifo, la peste, l’encefalite da zecca, il vaiolo, la tenia etc. Per fortuna molte di queste sono ricordo del passato, come la peste che però veniva effettivamente portata in giro per le sporche città dai topi.

Come trasmette le malattie

Il problema dei roditori è che possono esser una fonte di malattie, anche trasmissibili all’uomo. Le varie malattie possono essere trasmesse attraverso gli escrementi, l’urina, i morsi e anche il contatto con cadaveri di tipo infetti. Inoltre, se il topo infetto aveva dei parassiti, questi fanno da vettori. Nel pelo di un opto possono esserci pulci, zecche, acari e anche pidocchi. Può essere che il topo non sia infetto ma sono gli insetti che trasportare a rappresentare un pericolo. Una mosca o una zanzara che punge un topo infetto, poi trasferisce i virus e i batteri al prossimo ospite che verrà punto.

Le situazioni a rischio

Ci sono diverse situazioni che anche oggi possano rappresentare un problema. Vicino a discariche e corsi di acqua ci possono esser ratti e topi. Chi non cura il verde fuori casa e non differenzia le immondizie, può ritrovarsi con un problema di infestazione di roditori.

Per avviare subito azioni di disinfestazione, clicca qui www.disinfestazionearoma.it