Tra gli interventi più richiesti nel campo della chirurgia estetica, la mastoplastica additiva è senza dubbio uno dei primi. La decisione di ritoccare il seno, e di ottenere una linea più sensuale e seducente, è propria di molte donne che non si ritengono soddisfatte dei seni naturali.
Di solito il problema riguarda un seno troppo poco sviluppato, ma non è raro che a richiedere la mastoplastica sia una donna con seni irregolari e asimmetrici. Non è da tralasciare inoltre la necessità di ricorrere ad una protesi impiantata a seguito dell’asportazione totale o parziale del seno causata dalla presenza di un tumore.
Un’altra situazione in cui la mastoplastica risulta essere la soluzione ideale è la presenza di un seno eccessivamente rilassato, magari a seguito di una perdita di peso rilevante, di diverse gravidanze o del naturale cedimento dovuto all’invecchiamento dei tessuti.
Informazioni dettagliate in relazione alla mastoplastica additiva sono disponibili su www.mastoplasticaadditivamilano.info, dove è possibile conoscere con precisione la tecnica chirurgica e avere un’idea più chiara del risultato.
Tecnica chirurgica della mastoplastica additiva
In sintesi, la mastoplastica additiva consiste nell’effettuare un taglio sotto il seno della paziente, nel quale viene inserito una protesi in silicone. Tale protesi, realizzata in diverse forme, è costituita da un involucro siliconico, all’interno del quale di solito si trova una sostanza gelatinosa.
Le protesi, una volta inserite, si integrano perfettamente ai tessuti e offrono come risultato un seno molto naturale e gradevole da vedere.
Dopo l’intervento, è importante osservare qualche settimana di riposo per favorire un decorso positivo, per vedere i risultati è necessario attendere un periodo di circa 8 settimane, quando il gonfiore causato dall’intervento sarà scomparso.
È importante considerare che la mastoplastica è un intervento chirurgico vero e proprio, è quindi necessario rivolgersi solo ad un chirurgo specializzato e competente, di comprovata affidabilità.
Conformazione delle protesi
La forma delle protesi varia in relazione al risultato che si desidera ottenere, principalmente le forme disponibili sono due: a goccia e rotonda. Si consigliano le protesi rotonde alle donne che desiderano aumentare la taglia del proprio seno, mentre la forma a goccia, più fisiologica, è ideale per ridare forma a un seno svuotato o cadente.